3 ottobre 2023
  • 7:28 Tende da campeggio in vendita: aspetti principali da considerare
  • 8:25 Le migliori marche di proteine in polvere per atleti e vegetariani: info utili
  • 9:33 Hardware e software su un computer: l’importanza di un hard disk
  • 9:18 Come usare i monopattini taxi
  • 8:45 4 accessori essenziali per la macchina fotografica per i principianti

Se abbiamo bambini di età inferiore ai 12 anni, oppure con un’altezza inferiore a un metro e mezzo, dobbiamo avere per legge un seggiolino auto. Ma se l’abbiamo appena acquistato e non sappiamo come installarlo, ecco una guida contenente anche le informazioni per la sicurezza.

Prima di iniziare il montaggio, dobbiamo leggere e seguire le istruzioni del produttore. Se non ci sono o le abbiamo perse, consultiamo il sito web per leggere le specifiche del modello che abbiamo comprato. Tuttavia, la maggior parte dei seggiolini riportano delle etichette sul lato che indicano come dovrebbe essere montato.
È più sicuro installarlo nella parte posteriore della vettura, ma se necessario possono essere montati nella parte anteriore.
In ogni caso, il seggiolino non deve essere mai montato rivolto all’indietro nella parte anteriore se è presente un airbag attivo sul lato passeggero dell’auto. Se l’airbag si attiva, colpisce il bambino con una forza considerevole.
Se stiamo montando un seggiolino per bambini rivolto in avanti nella parte anteriore dell’auto, assicuriamoci che il sedile sia completamente arretrato in modo che il bambino sia il più lontano possibile dal cruscotto. Questo riduce la possibilità di lesioni alla testa o al torace in caso di incidente.
Se il nostro seggiolino è dotato di cinture di sicurezza, dobbiamo accertarci che queste passino attraverso tutte le guide per garantire la massima sicurezza. La cintura deve passare attraverso le guide blu se si tratta di un seggiolino rivolto all’indietro e attraverso le guide rosse se invece è rivolto in avanti. Tuttavia, alcuni modelli hanno un percorso alternativo se la cintura di sicurezza è troppo corta, allo scopo di aggirare il percorso principale.
Una volta che abbiamo stretto bene la cintura, assicuriamoci che il seggiolino sia tenuto saldamente: in caso di frenate brusche, non ci dovrebbero essere allentamenti nella cintura di sicurezza.
Alcuni seggiolini auto per bambini hanno una leva o un pulsante che può essere utilizzato per stringere la cintura di sicurezza una volta che è stata infilata. Altri modelli hanno invece un dispositivo di blocco per impedire che la cintura scivoli quando è stata serrata; controlliamo dunque che tale dispositivo sia nella posizione di blocco.
Il seggiolino deve poggiare fermamente sul sedile dell’auto, con pochissimi movimenti in avanti o laterali. Controlliamo infine che la fibbia della cintura di sicurezza non poggi sul telaio del seggiolino.

admin

RELATED ARTICLES